Fare opposizione, per me, non significa limitarsi alla sola critica e interdizione, ma anche promuovere proposte a vantaggio della città sollecitando l’amministrazione affinché le realizzi. In questo mandato, come gruppo PD, lo abbiamo sempre fatto, non solo a parole, ma presentando numerose mozioni e ordini del giorno che sono agli atti del consiglio comunale. E …
Tag: PD
Verso elezioni 2017 – Primarie aperte in tempi certi
Riporto la mia intervista a Repubblica Parma rilasciata a fine giugno sul tema delle primarie del centro sinistra per il candidato sindaco alle elezioni comunali del 2017. Potete vedere l’originale cliccando su questo LINK “Dopo 20 anni di opposizione serve un progetto vincente per Parma”. Nicola Dall’Olio, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale, auspica …
Elezioni amministrative 2016 – Considerazioni locali e nazionali sul primo turno
Alcune considerazioni che si possono trarre dal primo turno delle elezioni amministrative guardando a Parma e dintorni. La prima, di rilievo anche nazionale, è che l’effetto Pizzarotti non c’è stato. Il conflitto interno tra Grillo e Pizzarotti con la sospensione e la più che probabile espulsione di quest’ultimo dal MoVimento non pare abbia avuto conseguenze …
Cronache dal consiglio comunale 1/2016
Per tre anni il mio compagno di banco Alessandro Volta ha provveduto a scrivere il resoconto di ogni seduta del Consiglio Comunale. Alessandro si è però dovuto dimettere per impegni e nuovi incarichi di lavoro (dal primo gennaio è Direttore del programma materno-infantile dell’ASL di Reggio). Al suo posto in Consiglio è subentrato Luca Pezzani. …
Dalla Tirreno Brennero alla Tirreno-Trecasali – I rischi e i costi di un’opera inutile e incompiuta
Sulla vicenda Tirreno Brennero stiamo assistendo ad una campagna a tamburo battente in favore dell’autostrada che trova come unico contraltare i sindaci dei Comuni attraversati e il comitato contrario all’opera (ma favorevole alla Ti-Bre ferroviaria) formato da decine di associazioni di Parma, Cremona e Mantova. La lettera di accompagnamento del Sindaco Pizzarotti alla loro richiesta …
Ti-Bre – La ferrovia è l’unica opera che serve
Dispiace che sulla questione della Ti-Bre autostradale una parte del PD di Parma, il mio partito, insegua le posizioni della Lega e vada contro le indicazioni della Regione e del Governo. Dispiace per il metodo, perché altri sono i modi e luoghi del confronto nel partito e con la Regione, rispetto alle dichiarazioni a stampa …
Screditare gli avversari – L’ultima arma degli intoccabili pizzarottiani
Non potendo rispondere nel merito a chi rende pubbliche le loro inadempienze amministrative e la completa sconfessione dei principi e del programma del MoVimento, i grillini di Parma, quelli di governo, ricorrono a una tecnica abusata della più vecchia e bassa politica: lo screditamento dell’avversario. I nuovi, i diversi, gli onesti quelli che promettevano di …
Elezioni regionali: Mantelli e Iotti, un voto che vale
Quasi all’insaputa dei più, domenica 23 novembre si terranno le elezioni regionali. È un appuntamento importante per il futuro della nostra città e territorio, a maggiore ragione ora che sono state in pratica eliminate le province. Le competenze della Regione e gli ambiti in cui opera con leggi e finanziamenti sono vasti e ci riguardano da vicino: dalla sanità …
Alla conquista del consenso perduto
Le primarie di domenica scorsa, per quanto siano state poco partecipate, hanno almeno il pregio di avere fatto chiarezza. Dopo una travagliata vicenda, con candidature ritirate all’ultimo minuto e ombre incombenti di briscoloni, il PD e la sua coalizione hanno infatti individuato il candidato per la presidenza della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. Su questa …
Le responsabilità di Bonaccini e la vittoria di Balzani
Il flop delle primarie del “centrosinistra” per il presidente della Regione (meno di 60.000 votanti) ha un preciso responsabile ed è chi le ha organizzate, ovvero il segretario regionale, che è la stessa persona che poi le ha vinte, Stefano Bonaccini. Al di là dell’evidente cortocircuito in cui l’arbitro è anche giocatore (cosa che si …